CosmoFarma 2023: Ikigai Beauty vince il premio come migliore start-up nel settore dermocosmesi CosmoFarma 2023: Ikigai Beauty vince il premio come migliore start-up nel settore dermocosmesi

    ESTRATTO DI UME, ALBICOCCO GIAPPONESE

    Prunus mume leaf extract

    Proprietà

    L’estratto di Ume migliora il tono e l’elasticità della pelle e riduce i segni dell’età.

    Una storia di bellezza

    In Giappone l’osservazione dei fiori era una tradizione aristocratica e celebrava l’arrivo della primavera, della rinascita. Il fiore di Ume era un simbolo, espresso nell’arte pittorica e nella poesia. Noi acquistiamo l’Ume dalla regione del Wakayama che dal periodo Edo (XVII-XIX secolo) è il produttore numero uno in Giappone, il suo magnifico paesaggio nella stagione di fioritura è descritto come ‘milioni di alberi in uno sguardo con un profumo floreale che si diffonde per dieci miglia’.

    ESTRATTO DI FOGLIE DI UJI, THÉ VERDE GIAPPONESE

    Camelia sinensis leaf extract

    Proprietà

    L’estratto di Uji ha qualità antiossidanti e antieritema.

    Iniziamo dal quinto elemento del gusto

    Il thé Uji di Kyoto è il più prestigioso del Giappone. A maggio le sue foglie producono la più alta concentrazione di dolcezza e sapori umami, il quinto elemento del gusto, per questo i suoi germogli vengono sapientemente coperti dalle canne (Ooshita Saibai).

    ESTRATTO DI FOGLIE DI MATATABI KIWY GIAPPONESE

    Actinidia polygama fruit extract

    Proprietà

    L’estratto di Matatabi migliora la luminosità e la texture della pelle.

    Viaggiare di nuovo

    Il kiwy in Giappone era un frutto legato ai viaggiatori che lo mangiavano per rivitalizzarsi e corroborarsi. All’inizio dell’estate le sue foglie mutano in bianco per attirare gli insetti impollinatori.

    ESTRATTO DI ROSA EIJITSU MULTIFLORA GIAPPONESE

    Rosa multiflora fruit extract

    Proprietà

    L’estratto di Rosa multiflora riduce i pori della pelle.

    Irresistibile rosso

    La Rosa Eijitsu ha una caratteristica, porta un grappolo di fiori su di un unico gambo e rappresenta l’approccio multiplo alla complessità dei problemi. In autunno matura in un rosso intenso dando il meglio di sé.